Il ruolo del packaging nella percezione del brand: più di una semplice confezione
Quando si parla di branding, spesso si pensa a loghi, colori aziendali e strategie di marketing. Tuttavia, un elemento cruciale...
Febbraio 24, 2025
gli imballaggi monomateriale sono più facili da riciclare poiché non richiedono la separazione di diversi materiali, semplificando il processo di riciclo e aumentando l'efficienza delle strutture di gestione dei rifiuti.
utilizzando un unico materiale, si riduce la complessità del riciclo, contribuendo a un'economia circolare e riducendo la quantità di rifiuti che finiscono nelle discariche.
La produzione di imballaggi monomateriale richiede meno energia, migliorando l'efficienza del processo produttivo e riducendo i costi operativi.
utilizzato per la sua durabilità e capacità di sigillatura, è adatto per realizzare buste e contenitori robusti e facilmente riciclabili.
impiegato in imballaggi flessibili come film e sacchetti, offre resistenza all'umidità, rendendolo ideale per snack e involucri alimentari.
comunemente utilizzato per bottiglie di bevande grazie alla sua resistenza e trasparenza, è facilmente riciclabile e spesso trasformato in nuove bottiglie o altri prodotti.
Quando si parla di branding, spesso si pensa a loghi, colori aziendali e strategie di marketing. Tuttavia, un elemento cruciale...
La tecnologia airless rappresenta una rivoluzione nel settore del packaging cosmetico, offrendo soluzioni che preservano l'integrità dei prodotti e migliorano...